Sol Avellino

Sol CGIL

AVELLINO
Sportello Orientamento al Lavoro



Avellino

Grottaminarda

Solofra - Presso Centro Sociale Sindacale




Via alla seconda fase di #GaranziaGiovani con 222 milioni.


Approvata oggi la delibera che prende atto del rifinanziamento del Programma. Dopo il successo registrato in soli 2 anni nella precedente edizione, con oltre 33mila tirocini, 13mila giovani formati, 21mila assunzioni, con la nascita di 325 piccole aziende, grazie anche ad una efficiente e virtuosa attività di rendicontazione e certificazione della spesa, la dotazione finanziaria campana è passata dai 191milioni del 2014 ai circa 222 milioni per il biennio 2018/2020.


La nuova programmazione proporrà un insieme di misure innovative volte alla valorizzazione delle capacità dei giovani N.E.E.T. (cioè giovani che non studiano e non lavorano), nonché all'inserimento occupazionale e allo sviluppo dello spirito imprenditoriale.


Uno spazio particolare tra gli interventi sarà dedicato al raccordo con la misura nazionale di contrasto alla povertà (REI), che attraverso percorsi mirati, contribuirà ad accompagnare i processi di riqualificazione e reinserimento dei giovani N.E.E.T.


Indirizzo strategico prioritario della governance del Programma è permettere a ciascun giovane campano tra i 15 ed i 29 anni, iscritto a Garanzia Giovani, di esprimere al meglio il proprio potenziale, trovando nella nostra regione le migliori opportunità di lavoro. Ulteriori informazioni: Garanzia giovani Regione Campania

INL Circolare n.8 del 18042018 tirocini-formativi-e-di-orientamento


Per tutte le informazione gli sportelli SOL della CGIL sono a disposizione.


Gli sportelli attivi sono nelle sedi Cgil.





Sede: VIA Padre Paolo Manna, 25  - 83100 AVELLINO
 
E-Mail: sol@cgilavellino.it

News Sol